BREVE STORIA DELL'ORECCHINO
- Margherita Petrucci
- 5 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min

L'orecchino ha origini antichissime; le prime testimonianze risalgono all'epoca dei Sumeri e successivamente nell'antico Egitto quando veniva usato come ornamento maschile e era simbolo di potere e ricchezza.
Nelle epoche successive il loro utilizzo si diffonde anche tra le donne e quelle meno abbienti iniziano ad utilizzare questi ornamenti fatti con materiali meno pregiati, come la terracotta; nascono così i primi bijoux.
Simbolo anche dei pirati che li utilizzavano per essere più visibili in luoghi bui ma, soprattutto, rappresentavano una ricompensa per chi li avrebbe seppelliti in caso di morte.
Oggigiorno gli orecchini vengono utilizzati come accessorio di stile; quando si indossa un paio di orecchini il viso viene subito messo in risalto accentuando grazia e femminilità.
I colori e la creatività delle forme rende i miei orecchini artigianali unici e originali rendendo inconfondibile lo stile di chi li indossa.





Commenti